Dimentica i prompt rigidi: sviluppa una mentalità flessibile per interagire con l’IA e sfruttarne il pieno potenzialità.
Basta trattare l’IA come un semplice motore di ricerca evoluto. Il vero ostacolo non è la tecnologia, ma la nostra mentalità.
Nuovo mindset,
non solo comandi
Dimentica i prompt rigidi: sviluppa una mentalità flessibile per interagire con l’IA e sfruttarne il pieno potenzialità.
Loop di miglioramento continuo
Ogni scambio con l’IA diventa l’occasione per affinare il tuo ragionamento e migliorare la qualità dei risultati.
Applicabilità
universale
Dal marketing alle risorse umane, dallo stagista all’AD: questo metodo si adatta a ogni contesto professionale.
I corsi e i libri sull’IA generativa cadono in due estremi: tecnicismi incomprensibili o visioni astratte. “Prompt Mindset” propone invece un metodo radicalmente differente
Con questo libro, ogni interazione con l’IA diventa un’opportunità di miglioramento continuo. Invece di fermarti a un singolo risultato, impari a perfezionare sia le richieste sia il tuo approccio mentale.
Sono SEO expert, consulente di business e tra le prime in Italia ad aver esplorato l’uso dell’IA generativa.
Nel 2014 ho fondato Quindo, un’agenzia SEO tutta al femminile e completamente in smart working.
Con “Prompt Mindset” aiuto aziende e professionisti a fare un salto di qualità: trasformare l’Intelligenza Artificiale in un’estensione del proprio pensiero.
Non ti insegno semplici comandi: ti porto ad allenare un modo nuovo di ragionare, insieme all’IA.
Accesso a sessioni esclusive di Q&A con Laura Venturini
4 giugno 2025
224 pagine, edizione premium flessibile con alette, 14×21 cm